Descrizione
Ufficialmente nessuna enciclopedia o storia del cinema italiana riporta l’esistenza di opere di contenuto antisemita.
La ricerca contenuta in questo volume, frutto di oltre quattro anni di lavoro, prova che fu prodotto un numero consistente di film, documentari e cinegiornali fin dal tempo del cinema muto alla caduta del fascismo. Gli intellettuali che le realizzarono si prestarono a farle sia per motivi commerciali sia per scopi ideologici di propaganda.
Il presente saggio, oltre a essere ampiamente documentato con numerosi materiali inediti, è anche uno strumento didattico-interattivo grazie a 150 qr code che permetteranno al lettore di visionare le opere audiovisive citate nel testo per un totale di quasi 40 ore di filmati e di approfondire alcuni temi, consultando la versione integrale di diversi testi.