Descrizione
«Se fossi stata un uomo avrei dato volentieri di spada qua e là, relegando le lettere al tempo libero. Non essendolo, faccio a meno della spada e mi servo della penna.»
Intellettuale impegnata sia nella vita privata che nella sfera pubblica, George Sand (1804-1876) fu una delle romanziere più prolifiche di ogni tempo. Visse e scrisse con inimitabile coerenza, votandosi a un anticonformismo e a un femminismo che impressionarono e segnarono il mondo. Fu mentore e compagna di lotte dei grandi spiriti della sua epoca, fra cui Chopin, Victor Hugo e Flaubert.
Lo sterminato epistolario testimonia di un inesausto amore per la vita e di un’indomabile coscienza sociale.