LA TERRA DI TUTTI. Dal rock’n’roll all’orto, un mondo diverso

15.00

Autore: Marco Denti
Editore: JIMENEZ
ISBN: 9788832036916

2 disponibili (ordinabile)

COD: 9788832036916 Categorie: ,

Descrizione

Il turning point – quel momento imprevedibile che cambia la prospettiva – nella vita di Marco Denti è stato l’esperienza di servizio civile in una cascina a fianco di persone emarginate, tra campi da coltivare, animali da allevare e John Mellencamp in sottofondo. Un’esperienza che ha cambiato il suo modo di guardare il mondo e che anni dopo ha portato alla nascita degli orti del Pellicano, un modello di welfare alternativo basato sull’agricoltura sociale.

LA TERRA DI TUTTI è un libro su una trasformazione: Marco Denti racconta il suo ritorno alla terra e il valore del legame con il territorio, il tempo e le stagioni. Ci invita a rivalutare il nostro rapporto con il lavoro, il cibo, l’ambiente e, più in generale, il nostro “stare al mondo”.
Lo fa intrecciando memorie personali, suggestioni letterarie e musicali, immagini vive e potenti della Pianura Padana: passeggiando nella Valgrassa, lungo le sponde del fiume, tra campi coltivati e stoppie, gamberi rossi della Louisiana e aironi, cacciatori e api operaie, la poesia della pioggia e la fatica concreta del lavoro nei campi. Lo fa osservando la saggezza nascosta nell’acqua che «con molta indifferenza per i nostri destini, va comunque verso il basso […] non è una direzione casuale, scontata, compiuta o imposta: è una questione molto semplice, naturale, che lascia le tracce di un corso costante […]
L’intuizione è stata quella: andare verso il basso, proprio come un’ottica costante, un’attitudine. E ricominciare da lì, dove va l’acqua. Dalla terra».

In questa passeggiata che affascina e avvolge Marco Denti racconta non solo il mondo che lo circonda ma una storia che è un patrimonio comune.
La sua è una riflessione che diventa un invito a rallentare, a osservare, a riscoprire lo stupore e l’ascolto, a considerare la possibilità di una relazione diversa con il pianeta.