Descrizione
Un autunno movimentato a Vill’Hervé, la casa delle Verdelaine: Enid, Hortense, Bettina, Geneviève e la maggiore Charlotte, che dalla morte dei genitori fa da tutrice alle sorelle minori, insieme a zia Lucrezia (quest’ultima, fortunatamente, a detta di tutte, in visita solo di tanto in tanto).
La casa ha bisogno di manutenzione e le cose si complicano quando una tempesta sradica il sicomoro, da tempo morto, creando ulteriori danni in giardino.
Un nuovo fantasma, oltre a quelli dei genitori, si manifesta spaventando a morte le ragazze.
Enid teme per la vita del suo pipistrello, scomparso. Gli amori di Bettina si complicano con l’arrivo di un’ospite. Hortense è un po’ schiva e Geneviève ha i suoi segreti.
Conti da pagare, serate a base di film horror, rinomate pasticcerie, storie di vecchie famiglie, Halloween alle porte… insomma ad avere bisogno di “manutenzione” non è solo Vill’Hervé!
Come i Tre Moschettieri eran quattro, così anche le quattro Verdelaine sono cinque. Hanno perso i genitori da 19 mesi e 22 giorni e vivono a Vill’Hervé, una casa con qualche acciacco, affacciata sull’Atlantico, dove non mancano fantasmi, veri o presunti tali. Un romanzo familiare: le amicizie, gli amori, gli affetti e gli affanni di Enid, Hortense, Bettina, Geneviève e Charlotte. Gli intrecci di una vita quotidiana colorata dalle tinte forti di un’adolescenza ricca di sfaccettature, raccontati con uno stile vivo, intenso e scoppiettante.
Età di lettura: da 10 anni






